Termini e Condizioni

Termini e Condizioni relativi al sito: seatoursicily.it

Il sito web SeaTourSicily.it (di seguito il “Sito”) offre un servizio online per la prenotazione di tours e/o servizi ricreativi ed è operato da SeaTourSicily di Becchina Giovanni, ditta individuale con sede a Palermo (PA), in via Alfonzo Borrelli n.4, Partita IVA 07217390827 (di seguito, “Ditta” o “SeaTourSicily”).

  1. I seguenti termini e condizioni (di seguito denominati “Termini e Condizioni” o “TC”) disciplinano l’utilizzo del Servizio offerto da SeaTourSicily.
  2. Questi TC si applicano esclusivamente alla fruizione del Servizio offerto da SeaTourSicily tramite il Sito, concluso mediante il processo di prenotazione/accettazione di un Servizio tra il Cliente e SeaTourSicily.
  3. SeaTourSicily si riserva il diritto di modificare questi TC in qualsiasi momento e senza preavviso, nel rispetto delle procedure specificate nel Paragrafo 16 (Modifiche a Termini e Condizioni). Si precisa che le modifiche ai TC non si applicheranno alle prenotazioni confermate prima della pubblicazione delle modifiche. Pertanto, si invita il Cliente a controllare attentamente eventuali modifiche ai TC prima di utilizzare il servizio.
  4. Salvo le eccezioni indicate nel Paragrafo 1.3, le modifiche ai TC saranno considerate valide dal momento della loro pubblicazione sul sito SeaTourSicily.it.
  5. L’utilizzo del Sito, delle sue funzioni e dei servizi ad esso collegati implica l’accettazione integrale da parte degli Utenti dei Termini e Condizioni qui esposti. L’Utente sarà escluso dalla fruizione dei Servizi contenuti nel Sito e dalla permanenza nello stesso in caso di mancata accettazione, totale o parziale, dei seguenti termini.
  6. I termini e le espressioni contrassegnati con lettere maiuscole, sia al singolare che al plurale, sono definiti di seguito:
  • “Tour”: si riferisce al servizio offerto per la prenotazione tramite il Sito.
  • “Beneficiario”: Indica il soggetto diverso dal Cliente che usufruirà del Servizio.
  • “Contenuto”: Qualsiasi materiale (testi, immagini, commenti, valutazioni) pubblicato dall’Utente sul Sito o inviato a SeaTourSicily.
  • “Contratto”: Si configura come l’accordo legalmente vincolante stipulato tra SeaTourSicily e un Cliente per la prenotazione di un Servizio, effettuata dal Cliente tramite il Sito SeaTourSicily.it e regolato dai termini descritti nel Paragrafo 4.
  • “Cliente”: Indica un Utente che ha concluso un Contratto con l’acquisto/prenotazione di un servizio.
  • “Non Presente”: Rappresenta l’assenza, non previamente comunicata, di un Cliente e/o di un Partecipante al momento concordato per l’esecuzione del Servizio, come descritto nel Paragrafo 9.4.
  • “Notifica di Prenotazione Cliente”: È la comunicazione ricevuta tramite email dal Cliente, in seguito alla conferma di una Richiesta di Prenotazione, come definito nel Paragrafo 5.
  • “Pagina del Servizio”: Indica la pagina del Sito che contiene tutte le informazioni relative a una delle attività offerte, dalla quale è possibile avviare il processo di prenotazione, come descritto nel Paragrafo 4.
  • “Partecipante”: Si riferisce alla persona fisica incaricata di partecipare al Servizio prenotato tramite il Sito. I Partecipanti potrebbero coincidere o meno con i Clienti.
  • “Termini di Cancellazione”: Rappresenta l’insieme di norme che regolano le cancellazioni del Servizio e gli eventuali rimborsi, consultabili sulla sezione “Termini di Cancellazione” del Sito.
  • “Prenotazione Confermata”: Indica una Richiesta di Prenotazione confermata.
  • “Proposta Alternativa”: È una proposta di Servizio formulata da SeaTourSicily nei confronti del Cliente.
  • “Acquisto della Prenotazione”: Rappresenta l’operazione tramite la quale un Cliente seleziona e acquista un Servizio, completando il pagamento, come descritto nel Paragrafo 4.
  • “Servizio, Attività, Esperienza”: Rappresenta il Servizio, l’Attività e/o l’Esperienza disponibile per la prenotazione sul Sito che collega l’Utente a SeaTourSicily, come descritto nel Paragrafo successivo.
  • “Sito”: Indica il sito web SeaTourSicily.it, come definito nel Preambolo.
  • “Utente”: Rappresenta la persona fisica che accede al Sito.
  1. SeaTourSicily fornisce un Servizio diretto tramite il proprio Sito, agevolando la prenotazione di Servizi. Questo include la gestione delle prenotazioni, dei pagamenti, dei rimborsi e delle cancellazioni.
  2. Attraverso il Sito e il Servizio, gli Utenti hanno la possibilità di prenotare Tours e/o Servizi ricreativi o altri servizi disponibili.
  3. Il Contratto si instaura tra SeaTourSicily e il Cliente al momento della prenotazione di un Servizio tramite il Sito. Tale Contratto rappresenta un impegno legalmente vincolante per entrambe le parti ed è considerato perfezionato con la ricezione, da parte del Cliente, della Notifica di Prenotazione Cliente.
  4. La prenotazione comporta l’accettazione consapevole da parte del Cliente di un impegno giuridicamente vincolante nei confronti di SeaTourSicily.
  5. SeaTourSicily si assume l’intera responsabilità nei confronti dei Clienti per la fornitura del Servizio oggetto del Contratto.
  1. Gli Utenti sono responsabili esclusivamente delle proprie connessioni e attrezzature, inclusi i relativi costi, necessari per accedere alla rete Internet e utilizzare il Sito e il Servizio.
  2. L’accesso al Sito è riservato ai maggiorenni. Accedendo o utilizzando il Sito, l’Utente dichiara di essere maggiorenne e di avere la capacità legale per effettuare prenotazioni, accettando integralmente i presenti Termini e Condizioni.
  3. Gli Utenti che desiderano usufruire del Servizio devono procedere alla prenotazione dello stesso tramite il sito web.
  4. Non è richiesta nessuna registrazione da parte dell’Utente.
  5. Verranno richiesti solamente i dati strettamente necessari alla prenotazione del Servizio scelto.

Il processo di prenotazione consiste nell’operazione tramite la quale il Cliente acquista un Tour disponibile sul Sito compilando l’apposito modulo nella Pagina del Servizio e completando il pagamento. Tale procedura si svolge nei seguenti passaggi:

  1. Il Cliente seleziona il Tour desiderato e inserisce i dati richiesti nel modulo di prenotazione, come la data, l’orario e il numero di partecipanti.
  2. Dopo aver completato la compilazione del modulo, il Cliente procede al pagamento inserendo i dettagli delle proprie carte di credito/debito attraverso un sistema di pagamento sicuro.
  3. Il sistema di prenotazione di SeaTourSicily conferma immediatamente l’Acquisto della Prenotazione una volta completato con successo il pagamento. Il Cliente riceverà una notifica via e-mail con il riepilogo della prenotazione (Notifica di Prenotazione Cliente, come specificato nel Paragrafo 5).
  4. Qualora il pagamento non andasse a buon fine, l’operazione verrà annullata e il biglietto non sarà acquistato. In tal caso, il Cliente non riceverà alcun addebito e nessuna conferma di prenotazione.
  5. Si precisa che i Servizi offerti sul Sito sono soggetti a disponibilità. In assenza di disponibilità, il Cliente non potrà procedere all’Acquisto della Prenotazione, in quanto non si è instaurato alcun rapporto contrattuale con la Società.
  6. Il Cliente ha la facoltà di annullare il processo di acquisto prima del completamento del pagamento. Dopo il pagamento, si applicano le politiche di cancellazione previste nei Termini e Condizioni di SeaTourSicily.
  1. Una volta completato con successo il pagamento, il Contratto tra Cliente e SeaTourSicily si considera perfezionato. A seguito della conferma dell’acquisto della prenotazione, il Cliente riceverà via e-mail, all’indirizzo associato al proprio Account Utente, la Notifica di Prenotazione Cliente, contenente un riepilogo dettagliato della prenotazione. Questo riepilogo include tutte le informazioni principali relative alla prenotazione, come il numero di partecipanti, il luogo, la data, l’orario, il prezzo pagato, il punto di incontro, il nome e i contatti di riferimento.
  2. Non è prevista l’accettazione o il rifiuto da parte di SeaTourSicily in merito all’acquisto della prenotazione, salvo nei casi di cui al Paragrafo 8 (Cancellazione di una prenotazione confermata da parte di SeaTourSicily).
  3. La Proposta Alternativa da parte di SeaTourSicily viene effettuata esclusivamente nei casi previsti dal Paragrafo 8, ovvero qualora il Tour prenotato non possa essere svolto per cause di forza maggiore. In tali circostanze, il Cliente potrà accettare la nuova proposta o richiedere il rimborso, come dettagliato nelle condizioni di cancellazione previste.
  1. Se il Tour prenotato o il Servizio acquistato non rientra tra i casi di esclusione del diritto di recesso secondo l’art. 59 del Codice del Consumo, il Cliente ha la facoltà di recedere dal contratto di acquisto comunicandolo tempestivamente alla Ditta. Questa comunicazione può avvenire tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a SeaTourSicily di Becchina Giovanni, presso Via Alfonzo Borrelli n. 4, Palermo (PA) 90139, oppure via email all’indirizzo support@seatoursicily.it. Il diritto di recesso può essere esercitato entro quattordici giorni di calendario, senza incorrere in penali e senza la necessità per il Cliente di specificare i motivi, come previsto dagli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, a condizione che il Servizio non sia stato utilizzato nel frattempo.
  2. Il periodo di recesso inizia dalla data di ricezione via email della Notifica di Prenotazione Cliente, come definita nel Paragrafo 5. SeaTourSicily procederà con il rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, senza indugi e comunque entro quattordici giorni dalla ricezione della comunicazione da parte del Cliente riguardante la decisione di recedere dal contratto come previsto dal presente articolo.

Il modulo per l’esercizio del diritto di recesso, da compilare e inviare secondo le modalità descritte nel presente Paragrafo, è disponibile per il download al seguente link:  Modulo di recesso.

  1. Il Cliente è consapevole che i Servizi acquistati tramite il Sito sono costituiti da attività di tempo libero con date o periodi di esecuzione specifici. Di conseguenza, conformemente all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso, a meno che non sia diversamente previsto dal Paragrafo 5.
  1. SeaTourSicily si riserva il diritto di annullare un Tour qualora il suo regolare svolgimento diventi impossibile o pericoloso a causa di circostanze esterne al suo controllo, come ad esempio condizioni meteorologiche avverse.
  2. In caso di situazioni che rendano impossibile o pericoloso lo svolgimento del Servizio, SeaTourSicily informerà tempestivamente il Cliente e/o il Partecipante utilizzando le modalità ritenute più appropriate per garantire una comunicazione rapida.
  3. Quando possibile, verrà proposta al Cliente una modifica della data o dell’orario per il Tour prenotato. Questa nuova proposta è assimilabile alla Proposta Alternativa descritta nel Paragrafo 4 (Processo di prenotazione), ad eccezione delle condizioni di pagamento in quanto il prezzo è già stato corrisposto dal Cliente. Di conseguenza, il Cliente avrà le seguenti opzioni:
    1. Accettare la Proposta Alternativa, stipulando così un nuovo accordo sostitutivo rispetto al precedente per quanto riguarda l’esecuzione del servizio, considerando che il pagamento è già stato effettuato.
    2. Rifiutare la Proposta Alternativa, con conseguente risoluzione del contratto e diritto a un rimborso completo del prezzo pagato per l’esecuzione del Servizio.
  4. Se richiesto dal Cliente, SeaTourSicily si impegna a rimborsare l’importo pagato per l’esecuzione del Servizio, riaccreditando l’importo sullo strumento di pagamento originariamente utilizzato. Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni di calendario dalla richiesta del Cliente, salvo ritardi imputabili a terze parti (es. istituti bancari).
  1. Senza pregiudicare il diritto di recesso di cui all’art. 6, il Cliente deve seguire la procedura indicata nella sezione Termini di Cancellazione del Sito, per procedere alla cancellazione di una Prenotazione Confermata.
  2. Le commissioni trattenute dalle somme pagate dal Cliente sono specificate per ciascun Servizio nei Termini di Cancellazione, consultabili nella sezione “Termini di Cancellazione” situata nella parte inferiore di ogni pagina del Sito. Questi termini costituiscono una parte integrante dei presenti Termini e Condizioni.
  3. La possibilità per SeaTourSicily di effettuare il rimborso delle somme pagate dal Cliente per l’esecuzione del Servizio è regolata in modo dettagliato nelle disposizioni contenute nei Termini di Cancellazione.
  4. L’assenza non comunicata del Cliente e/o del Partecipante alla data e all’orario concordati per l’esecuzione del Tour è considerata una cancellazione dell’ultimo minuto (“Non Presente”), e non dà diritto a un rimborso.
  5. Anche in caso di assenza comunicata dal Cliente, non sarà dovuto alcun rimborso qualora i Termini di Cancellazione specifici per il Servizio prenotato non lo prevedano. In tali casi, si applicheranno integralmente le condizioni di cancellazione pubblicate sul Sito al momento della prenotazione, che costituiscono parte contrattuale vincolante ai sensi del Paragrafo 1.6.

  1. SeaTourSicily utilizza Google Review come sistema di valutazione che consente ai Clienti di esprimere opinioni sui Servizi offerti.
  2. Solo gli Utenti che hanno prenotato e partecipato effettivamente a un Tour possono pubblicare una valutazione su di esso. La valutazione può essere inserita solo dopo l’esecuzione del Servizio.
  3. Le valutazioni vengono espresse su una scala da 1 a 5.
  4. I Clienti possono includere commenti come parte della valutazione. Tuttavia, sono pienamente responsabili dei loro commenti e SeaTourSicily non assume alcuna responsabilità per il loro contenuto. SeaTourSicily si riserva il diritto di richiedere la rimozione dei commenti segnalati come inappropriati, offensivi o diffamatori.
  5. I Clienti si impegnano a fornire valutazioni obiettive, evitando espressioni inappropriate, offensive o diffamatorie.
  6. Le valutazioni devono essere chiare e concentrate esclusivamente sul Servizio oggetto della valutazione. Non devono contenere informazioni personali, finanziarie o link esterni.
  7. È vietato includere nelle valutazioni elementi di natura politica, religiosa o con connotazioni sessuali.
  8. SeaTourSicily modera le valutazioni al fine di garantire il rispetto delle regole stabilite. Le valutazioni possono essere soggette a moderazione anche dopo la pubblicazione e SeaTourSicily si riserva il diritto di contattare gli Utenti per verificare le valutazioni.
  9. Gli Utenti possono richiedere la moderazione di una valutazione contattando SeaTourSicily all’indirizzo email support@seatoursicily.it e spiegandone il motivo della richiesta.
  10. SeaTourSicily si riserva il diritto di eliminare i commenti che violano le regole stabilite. In caso di violazioni ripetute, SeaTourSicily può rivolgersi alle autorità competenti per far valere i propri diritti.

SeaTourSicily si riserva il diritto di far rimuovere recensioni anonime, duplicate o che violino le linee guida di Google Review.

  1. CONFORMITÀ ALLA LEGGE E ALLE REGOLE
    1. Gli Utenti sono tenuti a utilizzare il Sito e il Servizio nel rispetto dei diritti di terzi e delle normative vigenti, così come dei diritti della Ditta.
    2. Quando utilizzano il Sito e il Servizio, gli Utenti devono attenersi alle leggi e ai regolamenti in vigore.
    3. In particolare, gli Utenti si impegnano a rispettare le seguenti condizioni:
      • Non utilizzare il Sito o il Servizio per scopi diversi da quelli previsti, né violare le normative applicabili;
      • Evitare comportamenti diffamatori, offensivi o lesivi nei confronti di persone fisiche o giuridiche;
      • Non danneggiare terzi attraverso l’utilizzo del Sito o del Servizio, evitando in particolare l’usurpazione di identità o l’utilizzo non autorizzato di dati altrui;
      • Non sfruttare le informazioni contrattuali ottenute tramite il Sito o il Servizio per inviare comunicazioni non richieste, indipendentemente dal mezzo utilizzato;
      • Non diffondere virus informatici o minacce simili tramite le informazioni ottenute dall’utilizzo del Sito o del Servizio;
      • Non danneggiare la reputazione della Ditta o del marchio SeaTourSicily;
      • Non interrompere o bloccare il funzionamento del Sito;
      • Non danneggiare i servizi forniti, ad esempio danneggiando il fornitore del servizio di hosting con virus informatici o sovraccaricando i sistemi di messaggistica con email;
      • Non accedere o tentare di accedere a informazioni non accessibili agli Utenti;
      • Non esplorare, scannerizzare o testare la vulnerabilità del sistema o del Sito, né violare i sistemi di sicurezza del Servizio o i processi di autenticazione, né tentare di accedere illegalmente a reti e sistemi connessi al Sito;
      • Non caricare sul Sito, inviare via email o tramite altri mezzi, elementi contenenti virus informatici o altri codici, file o programmi progettati per interrompere, danneggiare o limitare la funzionalità di computer, software, hardware o apparecchiature di telecomunicazioni.
  2. RESPONSABILITÀ E DOVERI RELATIVI ALLA PRENOTAZIONE DEI TOUR
    • In relazione alla prenotazione e all’esecuzione dei Tour, i Clienti sono consapevoli che:
      • I Partecipanti devono seguire rigorosamente le regole e le istruzioni fornite per garantire lo svolgimento del Servizio in condizioni ottimali di sicurezza. SeaTourSicily si riserva il diritto di interrompere il Tour se le regole non vengono rispettate, senza che ciò dia luogo a un rimborso del prezzo pagato.
      • I Partecipanti devono essere puntuali al punto di ritrovo indicato nel riepilogo del Servizio.
      • Un ritardo superiore ai 10 minuti rispetto all’orario concordato per l’esecuzione del Tour sarà considerato equiparabile a una “Non Presente” (come definito al Paragrafo 9.4) e potrà comportare:
        1. La cancellazione automatica della prenotazione,
        2. La perdita del diritto al rimborso, ai sensi del Paragrafo 9.4.
      • In caso di ritardo prevedibile, il Cliente è tenuto a comunicarlo tempestivamente ai contatti indicati nella Notifica di Prenotazione.
      • Il Cliente riconosce che alcune attività comportano rischi intrinseci. SeaTourSicily declina ogni responsabilità per danni derivanti da negligenza del Partecipante o mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza.
    • I Clienti sono responsabili dell’accuratezza delle informazioni fornite al momento della prenotazione del Servizio. Se le informazioni fornite sono false e mirano a eludere le restrizioni imposte per l’esecuzione del Tour, SeaTourSicily si riserva il diritto di rifiutare l’esecuzione del Servizio, senza diritto a un rimborso.
    • Si precisa che SeaTourSicily non è responsabile per i servizi che non sono esplicitamente inclusi nel Tour prenotato.
    • SeaTourSicily declina ogni responsabilità riguardo alla documentazione relativa allo stato di salute, ai certificati o ad altri documenti forniti dal Cliente al momento della prenotazione. La veridicità delle dichiarazioni è interamente a carico del Cliente e/o del Partecipante. Tuttavia, la Ditta si riserva il diritto di richiederne la presentazione al momento dell’esecuzione del Servizio prenotato. Pertanto, si precisa che i Clienti e i Partecipanti sono unicamente responsabili della prenotazione e della partecipazione al Tour, tenendo conto del proprio livello di abilità, condizione fisica, esperienza e limiti, nonché dei rischi connessi alle attività, sportive o non, potenzialmente pericolose. In tal senso, SeaTourSicily non può essere ritenuta responsabile per eventuali infortuni, incidenti o decessi derivanti dalla partecipazione al Servizio, se causati da false informazioni fornite dal Cliente o dal Partecipante.
  1. ASSICURAZIONE
    1. Si precisa che i Servizi forniti tramite SeaTourSicily non includono alcuna forma di assicurazione.
    2. Ogni Partecipante è tenuto a verificare che la propria copertura assicurativa sia adeguata e, se necessario, adottare tutte le misure necessarie per garantirla, che possa essere integrando la polizza esistente o stipulando un accordo con una compagnia assicurativa di propria scelta.
  1. Gli Utenti riconoscono esplicitamente che tutti i dati elettronici, indipendentemente dalla fonte di generazione, quali i log di connessione, i file, i dati di accesso, i messaggi, le email e altri simili, provenienti dai sistemi informatici della Ditta, costituiscono prove pienamente valide riguardo alle attività e alle operazioni svolte.
  2. Pertanto, tali elementi sono considerati prove valide e, se presentati dalla Ditta in contesti legali o altro, sono accettati come ammissibili, validi e legalmente vincolanti nello stesso modo, e con la stessa forza probatoria, di qualsiasi documento redatto, ricevuto o conservato su supporto cartaceo.
  1. DIRITTI DEL SITO E DEL SERVIZIO
    1. Il Sito, il Servizio e tutte le informazioni ivi contenute sono soggetti alla protezione prevista dalla legge sulla proprietà intellettuale.
    2. Di conseguenza, salvo diversa indicazione, i diritti di proprietà intellettuale relativi ai documenti e a tutte le informazioni di vario genere presenti sul Sito o relative al Servizio, inclusi tutti gli elementi costituenti il Sito e il Servizio (come immagini, illustrazioni, fotografie, suoni, know-how, architetture informatiche, testi, elementi grafici, ecc.), compresi software e database, sono di esclusiva proprietà della Ditta (di seguito denominati “Elementi Protetti”).
    3. SeaTourSicily non concede agli Utenti alcuna licenza relativa all’uso degli Elementi Protetti, integralmente o in parte, se non per la loro visualizzazione sul Sito e per l’utilizzo a fini del Servizio.
    4. La riproduzione, totale o parziale, del Sito e/o degli Elementi Protetti può essere autorizzata solo per scopi informativi e/o divulgativi, per uso personale e privato. L’utilizzo del Sito o dei suoi Elementi Protetti a tale scopo è subordinato all’approvazione esplicita da parte della Ditta, da richiedere tramite comunicazione all’indirizzo email info@seatoursicily.it.
    5. In assenza di tale autorizzazione, ogni riproduzione o utilizzo, sotto qualsiasi forma e modalità, è espressamente vietato senza autorizzazione esplicita della Ditta. Tali violazioni, con il pregiudizio causato alla Ditta, possono costituire motivo di valutazione per azioni di responsabilità civile e, se ne ricorrono i requisiti, anche penale.
    6. Inoltre, è vietato:
      1. Copiare, modificare, assemblare, vendere o trasferire in qualsiasi modo parte degli Elementi Protetti.
      2. Modificare anche parzialmente gli Elementi Protetti per ottenere un accesso non autorizzato al Servizio o al Sito tramite mezzi diversi dall’interfaccia utente fornita dalla Ditta.
      3. Utilizzare gli Elementi Protetti con scopi, principi o modalità non espressamente consentiti dalla Ditta.
      4. Riprodurre e/o rappresentare, totalmente o parzialmente, il Sito, il Servizio e gli Elementi Protetti senza l’autorizzazione preventiva ed esplicita della Ditta, ottenuta per iscritto.
  2. DIRITTI CONCERNENTI I SEGNI DISTINTIVI
    1. Tutti i marchi, loghi e altri segni distintivi presenti nel Sito o associati al Servizio, compresi i nomi a dominio, sono di proprietà esclusiva della Ditta.
    2. Qualsiasi utilizzo dei marchi, loghi e altri segni distintivi deve essere preventivamente autorizzato per iscritto dalla Ditta.
    3. Gli Utenti riconoscono che la Ditta detiene i diritti relativi all’uso di tali segni distintivi e si impegnano a non utilizzarli al di fuori delle modalità espressamente consentite.
  1. COMMENTI E CONTENUTI DEGLI UTENTI
    1. Gli Utenti concedono alla Ditta tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Contenuti che generano sul Sito.
    2. I diritti ceduti comprendono la riproduzione, la rappresentazione, la trasmissione, la traduzione, la distribuzione e l’utilizzo dei contenuti oggetto della cessione. Tale cessione è gratuita e ha lo scopo di contribuire al miglioramento del servizio e alla trasparenza informativa per gli altri Utenti. Gli Utenti autorizzano sin da subito la pubblicazione dei loro contenuti attraverso ogni mezzo o processo tecnico.
    3. Gli Utenti garantiscono di possedere i diritti di proprietà relativi ai Contenuti che pubblicano e che la pubblicazione di tali contenuti non viola i diritti di terze parti, inclusi i diritti di proprietà intellettuale.
    4. Gli Utenti riconoscono che la Ditta non è responsabile dei contenuti pubblicati dagli Utenti sul Sito. Tuttavia, la Ditta rimuoverà tempestivamente i contenuti segnalati come violanti i diritti di proprietà intellettuale di terze parti, su notifica da parte dei terzi o dell’Autorità Giudiziaria.
  1. SeaTourSicily si riserva il diritto di sospendere o escludere l’Utente dall’utilizzo del Servizio in caso di violazione delle seguenti disposizioni:
    1. Accesso al servizio, identificazione e impegni dell’utente (sezione 3);
    2. Recensioni (sezione 10);
    3. Ottemperanza con la legge e le regolamentazioni (sezione 12.1).
  1. MODIFICHE AL SITO E/O AL SERVIZIO
    1. Gli Utenti comprendono e accettano che la Ditta possa apportare modifiche o aggiornamenti al proprio Sito e/o Servizio, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione.
    2. Ogni modifica al Sito e/o Servizio è una decisione unilaterale della Ditta.
  1. SeaTourSicily si riserva il diritto di apportare modifiche, integrare o adattare i presenti Termini e Condizioni, se necessario per rispettare nuove normative, implementare miglioramenti organizzativi al servizio o prevenire comportamenti scorretti degli Utenti non ancora disciplinati dai Termini e Condizioni attuali o per i quali le disposizioni esistenti siano risultate inefficaci nella prevenzione. Gli Utenti saranno notificati tramite email all’indirizzo fornito al momento della registrazione o della prenotazione, con il testo dei termini e condizioni modificati. Gli Utenti avranno la possibilità di revocare il consenso entro 15 giorni dalla ricezione dell’email; in mancanza, le modifiche si considereranno accettate.
  2. Sarà responsabilità della Ditta richiedere agli Utenti, al momento della prenotazione di un Servizio, di confermare di aver preso visione dei Termini e Condizioni aggiornati, così da poter constatare eventuali modifiche rispetto alla versione precedente.
  3. L’utilizzo del Servizio e delle sue funzionalità implica l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, inclusi eventuali aggiornamenti.
  1. GESTIONE E ACCESSO AL SITO E AL SERVIZIO
    1. Gli Utenti sono consapevoli che, nonostante gli sforzi della Ditta, Internet e i sistemi di telecomunicazione sono soggetti a specifiche tecniche esterne al controllo della Ditta stessa. Ciò potrebbe influire sulla corretta operatività del Sito e del Servizio, inclusa la loro accessibilità e le prestazioni, come ad esempio il tempo di risposta per le richieste effettuate, nonché sulla sicurezza del Sito e del Servizio, anche in relazione alla presenza di potenziali minacce informatiche come i virus.
    2. Gli Utenti comprendono e accettano che, per garantire il funzionamento del Sito e del Servizio, possono essere necessarie operazioni tecniche come la manutenzione. Di conseguenza, il Sito e il Servizio potrebbero essere temporaneamente sospesi per permettere interventi quali riparazioni, aggiornamenti o altre attività di manutenzione.
    3. SeaTourSicily declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’utilizzo del Sito o del Servizio, inclusi quelli derivanti dalla loro temporanea non disponibilità.
  2. ESTENSIONE DELLA RESPONSABILITÀ DELLA DITTA
    1. SeaTourSicily declina ogni responsabilità per le azioni compiute dai Partecipanti durante lo svolgimento del Servizio.
    2. I Clienti sono responsabili personalmente dell’accettazione dei Termini e Condizioni da parte dei Partecipanti per i quali hanno effettuato la prenotazione del Servizio.
  1. LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ
    1. SeaTourSicily può essere considerata responsabile solo nei casi in cui venga dimostrata la violazione, da parte di un Utente o di un Cliente, delle proprie obbligazioni contrattuali nell’esecuzione del Servizio.
    2. SeaTourSicily non può essere considerata responsabile nei seguenti casi:
      • azioni compiute da un Utente, Cliente o Partecipante,
      • situazioni di forza maggiore,
      • azioni compiute da terze parti, inclusi malfunzionamenti, impossibilità di accesso o difficoltà nell’utilizzo di Internet,
      • danni conseguenti o indiretti relativi a servizi diversi da quelli forniti dalla Ditta in conformità alle presenti disposizioni,

danni correlati a contenuti, natura o caratteristiche dei servizi non direttamente forniti da SeaTourSicily.

  1. SeaTourSicily si impegna a garantire un’esperienza di prenotazione di alta qualità ai propri Clienti e si preoccupa delle eventuali problematiche riscontrate durante la prenotazione di un Servizio o durante la sua esecuzione. Pertanto, il Cliente o il Partecipante possono:
    1. Inviare un’email a: support@seatoursicily.it.
    2. Contattarci direttamente al numero: (+39) 3388434873.
  2. I Partecipanti possono anche utilizzare il sistema di valutazione, come descritto nel Paragrafo 10. In conformità all’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, informiamo che è possibile risolvere eventuali controversie relative all’utilizzo del Sito o del Servizio attraverso la Piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, accessibile all’indirizzo: https://webgate.ec.europa.eu/odr.
  1. Per quanto riguarda il rispetto dei diritti e delle responsabilità riguardanti l’utilizzo e la tutela dei dati personali, gli Utenti sono incoraggiati a visionare la Privacy Policy disponibile online sul Sito.
  2. Le disposizioni della Privacy Policy costituiscono un componente essenziale dei Termini e Condizioni attuali.
  3. I dati personali sono trattati in conformità al Regolamento UE 679/2016, all’art. 13 del GDPR. Per esercitare i diritti di accesso, cancellazione o limitazione, consultare la Privacy Policy o contattare il DPO all’indirizzo dpo@seatoursicily.it.
  1. Ogni volta che si desidera creare un link al Sito, mostrarne una rappresentazione o utilizzare qualsiasi elemento del Sito, è necessario ottenere il consenso preventivo e scritto della Ditta. Tale consenso può essere revocato dalla Ditta in qualsiasi momento, a sua discrezione.
  2. SeaTourSicily si riserva il diritto di richiedere la rimozione di qualsiasi link al Sito che non sia stato autorizzato o che non lo sia più, e di intraprendere azioni legali per ottenere un eventuale risarcimento del danno subito.
  3. Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Internet o risorse presenti sul web. Dato che la Ditta non ha il controllo sul contenuto di tali siti o risorse esterne, non può essere ritenuta responsabile della loro disponibilità o del loro corretto funzionamento, né dei loro contenuti, pubblicità, prodotti, servizi o altre informazioni disponibili o accessibili tramite di essi.
  4. L’inclusione di tali collegamenti all’interno del Sito non implica alcun tipo di affiliazione, sponsorizzazione o raccomandazione da parte della Ditta nei confronti dei titolari dei domini a cui i collegamenti si riferiscono.
  5. Inoltre, la Ditta non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni o perdite, effettivi o presunti, derivanti dall’utilizzo dei contenuti, prodotti o servizi disponibili su tali siti o risorse esterne.
  1. I superiori Termini e Condizioni vanno interpretati ed applicati ai sensi della normativa dell’ordinamento giuridico dello Stato Italiano. Di ogni relativa controversia è competente il Giudice Italiano del Foro del consumatore, il quale solamente potrà derogarvi ricorrendo agli altri criteri previsti dalla normativa processuale civile dell’ordinamento statuale.
  2. Nel caso che una o più clausole contenute nei superiori Termini e Condizioni dovesse essere ritenuta e/o dichiarata inefficace, per qualunque motivo, da una norma, anche sopravvenuta, o da una decisione giurisdizionale, l’accordo concluso, ed il rapporto giuridico scaturito, rimarranno validi ed operativi.

Il mancato esercizio di diritti o facoltà di sorta, non costituirà rinuncia ad essi.

Resta in contatto con noi

Ricevi aggiornamenti sulle migliori attività proposte